Benvenuti nella sezione di Modena Helpline
Eventi sezione di Modena
.png)
AID alla Giornata Provinciale per l’inclusione dei Bisogni Educativi Speciali 2024
In occasione della Settimana Nazionale della Dislessia 2024 (7-13 ottobre), AID parteciperà alla "Giornata Provinciale per l’inclusione dei Bisogni Educativi Speciali", promossa dall'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia insieme ad AID, Comune di Modena, AUSL Modena, Ufficio Scolastico Regionale per l'Emilia Romagna e ANMIC (sezione di Modena). Per AID, saranno presenti Manuela Caraffi (Coordinatrice AID Emilia Romagna) e Alessandra Landini (Dirigente scolastica, formatrice AID)
.png)
Com’è noto, i Disturbi Specifici dell'Apprendimento si manifestano anche nell'ambito dell'apprendimento della musica, ma non ne inficiano la qualità e la pregnanza se riconosciuti e gestiti in modo opportuno ed efficace. Durante l'incontro saranno presentate alcune esperienze didattiche di recente realizzate presso il Conservatorio Vecchi Tonelli di Modena, nell'ambito del percorso formale di studi musicali, che hanno avuto anche importanti ricadute positive in altri ambiti di apprendimento, oltre che nella sfera dell'autostima e dell'autoefficacia degli studenti.
.png)
Com’è noto, i Disturbi Specifici dell'Apprendimento si manifestano anche nell'ambito dell'apprendimento della musica, ma non ne inficiano la qualità e la pregnanza se riconosciuti e gestiti in modo opportuno ed efficace. Durante l'incontro saranno presentate alcune esperienze didattiche di recente realizzate presso il Conservatorio Vecchi Tonelli di Modena, nell'ambito del percorso formale di studi musicali, che hanno avuto anche importanti ricadute positive in altri ambiti di apprendimento, oltre che nella sfera dell'autostima e dell'autoefficacia degli studenti.
News sezione di Modena

Firma nel riquadro dedicato al 5x1000 dell’Irpef della dichiarazione dei redditi, e inserisci il codice fiscale di AID 04344650371. Un gesto semplice e gratuito, un aiuto concreto per il futuro delle persone con DSA

Tin Bota: corsi online sui DSA per genitori, giovani, docenti e professionisti sociosanitari
Il ricavato delle quote di partecipazione verrà devoluto alle biblioteche dell'Emilia-Romagna e della Toscana colpite dalle alluvioni del 2023.

Associati ad AID: per te un anno di contenuti riservati!
Scopri il calendario approfondimenti 2025: oltre 30 proposte fra webinar, video e documenti per genitori, docenti, adulti con DSA e professionisti sociosanitari, disponibili nel corso dell'anno all’interno dell’area riservata dei soci AID

XVIII Congresso Nazionale AID: rivedi l'evento su YouTube
Sabato 12 ottobre si è svolto il XVIII Congresso nazionale AID: a 6 anni dall'ultimo, questo evento ha rappresentato un'occasione preziosa per confrontarci su cosa significhi, oggi, "vivere la dislessia". Rivedi l'evento su YouTube