- Si organizzano incontri mensili di sezione presso il Casa delle Culture via Wiligelmo 80 – 41124 Modena Modena, comunicati tramite newsletters ai soci e sul sito modena.aiditalia.org o sulla pagina facebook (Associazione Italiana Dislessia sezione di Modena).
- Potete contattarci direttamente telefonando al 392 51 65 935 o scrivendo a modena@aiditalia.org.
- Potete prenotare uno sportello gratuito contattando info.modena@aiditalia.org. Potrete così concordare giorno, ora e luogo (Memo via Barozzi, Biblioteca di Nonantola...)
- Incontri di formazione ed informazione nelle scuole o nelle biblioteche (Nonanantola ...)
- Problemi sull'utilizzo degli strumenti tecnologici? Grazie alla convenzione con Memo potranno essere risolti.
Memo infatti può fornire consulenze specifiche sull’utilizzo delle tecnologie e dei software nella didattica, nei disturbi dell’apprendimento e nelle diverse problematiche legate alla disabilità, l'utilizzo delle tecnologie a sostegno dell'inclusione scolastica (DSA, BES)
Durante le consulenze sarà anche possibile avvalersi di particolari strumenti quali:
- una ausilioteca per gli ausili didattici e per la disabilità;
- un demo-point dei software richiesti e di interesse in accordo con le ditte produttrici;
- un archivio delle esperienze di eccellenza degli ausili e dei software sia raccolti nelle scuole del territorio sia documentati in rete; uno spazio per la raccolta di materiale open source e di software free sui temi della didattica e della disabilità
Consulenti
Utilizzo delle tecnologie a sostegno della didattica e nella disabilità (DSA, BES)
Gian Marco Malagoli
Modalità di accesso
Su appuntamento telefonando
o scrivendo a
Mila Benati 059 2034318
mila.benati@comune.modena.it