Corso gratuito per la conoscenza e l’uso degli strumenti compensativi
“Ad ogni artista il suo strumento!”

Il progetto verrà presentato durante la serata informativa , aperta a tutti, che si terrà giovedì 5 ottobre 2017 presso la Biblioteca comunale di Mirandola, in occasione della Settimana Nazionale della Dislessia.
Il corso è pensato per due fasce di età distinte: bambini di 4ª e 5ª elementare, e ragazzi delle scuole medie inferiori con l’obiettivo è di fornire una guida efficace all’uso degli strumenti compensativi per i ragazzi con disturbi dell’apprendimento.
Date ed Orari:
Lunedì 09 ottobre 2017
Lunedì 16 ottobre 2017
Lunedì 23 ottobre 2017
Lunedì 30 ottobre 2017
Lunedì 06 novembre 2017
Ore 15.00-16.30 per i ragazzi delle scuole medie inferiori
Ore 16.30-18.00 bambini di 4ª e 5ª elementare
Obiettivi
Conoscere i diversi programmi e strumenti informatici per: libri digitali, videoscrittura, sintesi vocale, dettatura, costruzione di mappe, matematica e lingue straniere, sia free che a pagamento.
- Sapere utilizzare in modo appropriato i diversi programmi secondo le esigenze di ogni ragazzo e l’utilizzo didattico richiesto.
- Conoscere i diversi programmi e capire quale è il più adatto alle personali esigenze di ciascuno.
Formatori
Dott.ssa Serena Neri, Terapista della riabilitazione esperta in processi di apprendimento, e dalla dott.ssa Elena Reggiani logopedista.
Iscrizione
- Il corso è gratuito e riservato ai soci AID
- Sono accettate iscrizioni fino a 10 ragazzi (10 posti per bambini elementari e 10 posti per le medie)
- Verranno messi a disposizione dei partecipanti gli strumenti digitali della Biblioteca Comunale di Mirandola, sono ammessi in aggiunta max altri 5 iscritti per tipologia di corso purchè muniti di propria strumentazione completa di software (Pacchetto Pro-DSA)
- Sono necessarie cuffiette e chiavetta usb
E’ possibile iscriversi contattando i recapiti AID Sez Modena
Tel 392 5165935 Sab 09-13
modena@aiditalia.org
modena.aiditalia.org