2 -8 ottobre 2017 - DSA? Diverse Strategie di Apprendimento
Settimana Nazionale della Dislessia 2017: gli eventi della Sezione di Modena

In occasione della Settimana Nazionale della Dislessia 2017, la Sezione AID di Modena, organizza alcuni incontri informativi e formativi.
Di seguito il programma degli eventi:
Martedì 03 ottobre 2017
ore 18.30
"NESSUNO ESCLUSO”
presso la Biblioteca Comunale Nonantola
Sistema Bibliotecario Intercomunale di Nonantola e AID Sez. Modena organizzano un incontro formativo gratuito rivolto ai bibliotecari ed agli operatori culturali, con l’obiettivo inclusivo di fornire un servizio pubblico, dare e darsi nuove opportunità aprendo le Biblioteche anche ai Ragazzi Dislessici.
Per maggiori informazioni, clicca qui
ore 21.00
AID TI E’ VICINA – PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “SPORTELLO D’ASCOLTO”
presso la SALA "M. SIGHINOLFI" in Via del Macello, NONANTOLA (MO)
Lo Sportello d'ascolto è un luogo dove potersi confrontare, ricevere informazioni, essere ascoltati, soddisfare curiosità, perplessità e altro ancora su una differente modalità di apprendimento.
L’incontro è aperto a famiglie, ragazzi, professionisti ed operatori scolastici
Per maggiori informazioni, clicca qui
Giovedì 05 ottobre 2017 ore 21.00
“Ad ogni artista il suo strumento”
presso la BIBLIOTECA COMUNALE GARIN, Via 29 Maggio - MIRANDOLA (MO)
Le relatrici Dott.ssa Serena Neri, Terapista della riabilitazione esperta in processi di apprendimento, e dalla dott.ssa Elena Reggiani logopedista parleranno di come individuare Metodi e Strumenti siano non solo un ottimo supporto allo studio per i ragazzi con DSA, ma soprattutto di come, attraverso queste strategie, si possano ottenere autonomie scolastiche.
Serata Informativa aperta alle Famiglie ed ai Ragazzi DSA su Metodi e Strumenti
Per maggiori informazioni, clicca qui
Venerdì 06 ottobre alle ore 17.00
DALLA SEGNALAZIONE AL PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO
presso Via Bellini, 101 MODENA
Incontro informativo gratuito aperto a tutti, per parlare del percorso dalla segnalazione al piano didattico personalizzato.
Insegnanti, genitori e AID si troveranno a raccontare le loro reciproche esperienze in merito alla redazione e all’attuazione del PDP, il quale, a volte, viene ancora ignorato o compilato senza tener conto delle vere necessità del ragazzo.
Per maggiori informazioni, clicca qui
Sabato 07 ottobre 2017 alle ore 10.30
“Screening e Diagnosi DSA”
presso la BIBLIOTECA GARIN in Via 29 Maggio, MIRANDOLA (MO)
In collaborazione con il Servizio di Neuropsichiatria Infantile AUSL di Mirandola
Le referenti illustreranno le procedure di screening e i processi che portano al rilascio di una diagnosi; durante l'appuntamento verrà mostrato come leggere e comprendere una diagnosi di Disturbi Specifici d'Apprendimento, con l'obiettivo di dare un corretto sostegno alle famiglie, in previsione di una più stretta collaborazione con le scuole.
Incontro Informativo aperto a famiglie
Per maggiori informazioni, clicca qui